-
Introduzione 2
-
IntroduzioneLecture1.1
-
Profili professionaliLecture1.2
-
-
LE FUNZIONI SPECIFICHE DEI PROFESSIONISTI DEL BADMINTON INCLUSIVO 4
-
DirigentiLecture2.1
-
Esperti di badminton (allenatori e insegnanti di educazione fisica)Lecture2.2
-
Volontari o collaboratoriLecture2.3
-
ArbitriLecture2.4
-
-
SUPPORTO E ASSISTENZA PER LE PERSONE CON DISABILITÀ NELLE ATTIVITÀ DI BADMINTON 6
-
La necessità di adempiere alla funzione sociale dell’inclusione nel badmintonLecture3.1
-
Linee guida per fornire supporto alle persone con disabilità nelle attività di badminton inclusivoLecture3.2
-
a) Linee guida per il supporto dei soggetti disabili con scarsa mobilità degli arti inferiori e problemi di movimento in campoLecture3.3
-
b) Linee guida per il supporto dei soggetti disabili con mobilità molto ridotta agli arti superioriLecture3.4
-
c) Linee guida per il supporto di persone con disabilità sensorialiLecture3.5
-
d) Linee guida per il supporto di persone con disabilità intellettiva o cognitiva.Lecture3.6
-
-
RISORSE AGGIUNTIVE 1
-
BibliografiaLecture4.1
-
-
VALUTAZIONE 1
-
Questionario 5 questionsQuiz5.1
-
