• Inizio
  • Contatto
  • Monitoraggio
    • Valutazione e Monitoraggio – Formazione Online
    • Valutazione e monitoraggio – Attività sportive
    • Rapporti di formazione
      • Partecipanti alla formazione (XLS)
      • Autovalutazione della formazione (XLS)
      • Evaluación de la formación (XLS)
    • Rapporti sull’attività sportiva
      • Partecipanti ad attività sportive (XLS
      • Valutazione delle attività sportive (XLS)
      • Valutazione per tipologia di attività sportiva (XLS)
  • REGISTRAZIONE DEGLI ENTI
    • Login
B4ALLB4ALL
  • Inizio
  • Contatto
  • Monitoraggio
    • Valutazione e Monitoraggio – Formazione Online
    • Valutazione e monitoraggio – Attività sportive
    • Rapporti di formazione
      • Partecipanti alla formazione (XLS)
      • Autovalutazione della formazione (XLS)
      • Evaluación de la formación (XLS)
    • Rapporti sull’attività sportiva
      • Partecipanti ad attività sportive (XLS
      • Valutazione delle attività sportive (XLS)
      • Valutazione per tipologia di attività sportiva (XLS)
  • REGISTRAZIONE DEGLI ENTI
    • Login

Technical professional

  • Home
  • All courses
  • Technical professional
  • 9. L’inclusione come servizio nelle organizzazioni che si occupano di badminton
CorsiTechnical professional9. L’inclusione come servizio nelle organizzazioni che si occupano di badminton
  • Introduzione 1

    • Lecture1.1
      Introduzione
  • Principi legislativi sui diritti delle persone con disabilità 1

    • Lecture2.1
      Principi legislativi sui diritti delle persone con disabilità
  • Accessibilità universale: criteri MGLC 1

    • Lecture3.1
      Accessibilità universale: criteri MGLC
  • Accessibilità universale nella gestione dei servizi sportivi 4

    • Lecture4.1
      Accessibilità universale nella gestione dei servizi sportivi
    • Lecture4.2
      Fase di contemplazione (le 3 V)
    • Lecture4.3
      Fase di azione (8 P)
    • Lecture4.4
      Fase di mantenimento (3 I)
  • Progettare un piano d'azione 1

    • Lecture5.1
      Progettare un piano d’azione
  • Piano d'azione: badminton inclusivo, badminton per tutti 7

    • Lecture6.1
      Piano d’azione: badminton inclusivo, badminton per tutti
    • Lecture6.2
      Gli obiettivi generali da raggiungere
    • Lecture6.3
      Analisi del punto di partenza
    • Lecture6.4
      La durata e la tempistica del piano d’azione
    • Lecture6.5
      Le attività di badminton aperte alle persone con disabilità
    • Lecture6.6
      Monitoraggio e valutazione del processo
    • Lecture6.7
      Esempio di un calendario per il piano d’azione
  • RISORSE AGGIUNTIVE 2

    • Lecture7.1
      Bibliografia
    • Lecture7.2
      Per saperne di più
  • VALUTAZIONE 2

    • Lecture8.1
      Attività di valutazione
    • Quiz8.1
      Questionario 5 questions
    This content is protected, please login and enroll course to view this content!
    Prev Accessibilità universale: criteri MGLC
    Next Fase di contemplazione (le 3 V)

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    i-Protect
    info@b4all.watt.com.es
    • Condizioni d’uso
    • Inizio
    • Contatto

    Login with your site account

    Lost your password?

    Modal title

    Message modal